
SIMULAZIONE FISICA DEL PROCESSO DI LUBRIFICAZIONE: “LUBE TEST”
Sostenibilità e Innovazione guidano la ricerca dei nostri Laboratori
Mai come oggi la ricerca di soluzioni sostenibili e innovative ai problemi della lubrificazione è diventata in Motultech Baraldi un imperativo categorico. La necessità di una maggior attenzione al rispetto dell’ambiente e alla salute delle persone orienta fin dal 1980 la nostra Azienda, e i nostri Laboratori quotidianamente studiano nuove formulazioni dei prodotti con questi obiettivi. Una volta messe a punto le formulazioni, bisogna verificarne l’efficacia e l’efficienza riducendo al minimo i tempi e i costi di “testing”, ma nel contempo acquisendo e analizzando la maggior quantità di dati possibili degli esperimenti svolti. Per questo, da circa dieci anni, nel nostro Research Centre è stato progettato e realizzato un simulatore fisico chiamato “Lube Test” in grado di svolgere test di spray su uno stampo in Acciaio H11 riscaldato a temperature variabili tipiche del processo di Pressocolata, acquisendo e registrando in continuo i valori delle temperature in superficie e all’interno dello stampo, prima e dopo spruzzatura con determinazione del “delta T”. Per quanto riguarda i parametri di processo che possono essere variati, e le cui variazioni possono essere indagate e analizzate, vi sono:
- % di diluizione del lubrodistaccante;
- Tipologia di ugello spray;
- Tipologia di spruzzatura (continua o pulsata);
- Pressione di spruzzatura;
- Angolo di spruzzatura;
- Distanza fra ugello e stampo.
Si possono anche valutare caratteristiche come la capacità filmante del lubrificante e il suo spessore sulla superficie dello stampo, e mediante tecniche di ”reverse engineering”, definire i coefficienti di scambio termico (HTC) di ciascun lubrificante, che sono necessari per svolgere simulazioni accurate nei software FEM e FDM.
L’uso del Lube Test ci ha consentito da una parte di acquisire un know-how di eccellenza unico nel nostro settore, con l’acquisizione di dati di centinaia di esperimenti, e dall’altra di poter riprodurre e simulare in Laboratorio le condizioni di processo dei nostri Clienti, formulando su richiesta lubrificanti “tailor made”.
Per chi fosse interessato a ricevere maggiori informazioni: https://www.baraldi.com/contatti